La Scuola Primaria

Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Primaria rappresenta per il bambino un momento importante e delicato. Entrare in un nuovo ordine di scuola, infatti, significa per l’alunno conoscere un ambiente diverso dal precedente, affrontare nuovi sistemi relazionali, rispettare regole con maggior consapevolezza e diventare più responsabile.
Tutto ciò all’inizio potrebbe trasmettergli un po’ di ansia, rendendolo insicuro e timoroso. Ecco perché è necessario che si senta accolto e rasserenato da chi opera quotidianamente nel settore, facendo attenzione ai suoi bisogni e intervenendo in maniera personalizzata per soddisfarli.
La Scuola Primaria è dunque l’ambiente educativo di apprendimento che mira alla valorizzazione dell’alunno e delle sue potenzialità, attraverso un importante e serio lavoro da parte dell’équipe pedagogica e di quanti operano per il suo benessere.
Nella Scuola Primaria, egli trova le occasioni per maturare progressivamente le proprie capacità di autonomia, di azione diretta, di relazioni umane, di progettazione e verifica, di esplorazione, di riflessione logico-critica e di studio individuale.

Obiettivi formativi

  • Acquisizione di apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Offrire l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose, mediante i saperi irrinunciabili.
  • Acquisire gli strumenti necessari ad una «alfabetizzazione funzionale», ampliare il patrimonio orale, imparare a leggere e a scrivere correttamente e con crescente arricchimento di lessico. Padroneggiare le tecniche di lettura e scrittura, imparare a comprendere e a produrre significati attraverso la lingua scritta.
  • Costruzione del pensiero matematico, risoluzione di problemi, analizzare le situazioni per tradurle in termini matematici, riconoscere schemi ricorrenti, stabilire analogie con modelli noti, scegliere le azioni da compiere (operazioni, costruzioni geometriche, grafici, formalizzazioni, scrittura ).
  • Apprendimento della musica , il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l’ascolto, la comprensione e la riflessione critica favoriscono lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno.
  • Proposte di attività didattiche in forma di laboratorio, favorendo  l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. Il laboratorio, attivato nei diversi spazi della scuola è la modalità di lavoro che meglio incoraggia la ricerca e la progettualità. Coinvolge gli alunni nel pensare, realizzare, valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri diventando  risorsa per l’apprendimento.
  • L’Apprendimento della lingua inglese, permette  all’alunno di sviluppare una competenza plurilingue e pluriculturale e di acquisire i primi strumenti utili ad esercitare la cittadinanza attiva nel contesto in cui vive, anche oltre i confini del territorio nazionale.
  • Apprendere il senso di legalità e sviluppare un’etica della responsabilità condivisi ed approfonditi dai progetti d’istituto.

Orario Scuola Primaria

Dal lunedì al venerdì

• h 7.45-8.00 > accoglienza, assistenza
• h 8.00 > preghiera e inizio lezioni
• h 8.00- 13.25 > attività didattica
. h 13.25 > prima uscita
• h 13.25-14.15 > pranzo e ricreazione
• h 14.15-16.15 > doposcuola
• h 16.15 > uscita

Organizzazione Scuola dell’Infanzia
DIREZIONE
Coordinatrice delle attività didattiche ed educative: Suor Anna Francesca Simeone
Amministrazione: Suor Armida Sacco

Docenti Scuola Primaria

Sabrina Bechini - Docente Classe I

Sabrina Bechini - Docente Classe I

Tamara La Rosa - Docente Classe II

Tamara La Rosa - Docente Classe II

Marina Piatti - Docente Classe III

Marina Piatti - Docente Classe III

Alessandra Slaviero - Docente Classe IV

Alessandra Slaviero - Docente Classe IV

Sabrina Scappaticci - Docente Classe V

Sabrina Scappaticci - Docente Classe V

Claudia Galdi - Docente Classe I-II-III-IV-V Inglese

Claudia Galdi - Docente Classe I-II-III-IV-V Inglese

Andrea greco - Docente Classe I-II-III-IV-V Informatica

Andrea greco - Docente Classe I-II-III-IV-V Informatica

Sabrina Scappaticci - Docente Classe V

Sabrina Scappaticci - Docente Classe V

Maria Caldarese - Docente Classe I-II-III-IV-V Ed. Motorie

Maria Caldarese - Docente Classe I-II-III-IV-V Ed. Motorie

Suor Sheena - Docente Religione

Suor Sheena - Docente Religione

Sara Biondini - Maestra di Teatro

Sara Biondini - Maestra di Teatro

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca