Regolamento della Scuola
Art. 01 – All’atto dell’iscrizione i genitori devono prendere visione ed accettare il presente regolamento.
Art. 02 – Gli alunni che frequentano la Scuola dell’Infanzia devono essere autonomi nell’utilizzo dei servizi igienici, senza dover far ricorso all’ uso del pannolino.
Art. 03 – Gli alunni indosseranno una divisa nella forma prescritta, completa nei suoi accessori.
Art. 04 – L’entrata a scuola è dalle ore 7:50 alle ore 8:00; l’uscita è alle ore 13:00. Per chi usufruisce della mensa l’uscita è alle ore 14,00. Per chi usufruisce anche del doposcuola l’uscita è alle 16;00. I bambini saranno sempre accompagnati e prelevati da un genitore. Chi volesse delegare altre persone al ritiro dei propri figli deve compilare il foglio delega contenuto nel modulo di iscrizione, unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento della persona delegata. Qualora volesse revocare la delega deve darne comunicazione scritta alla Coordinatrice didattica.
Art. 05 – Le assenze saranno giustificate dai genitori. Se l’assenza si protrae oltre il settimo giorno, occorre esibire un certificato medico.
Art. 06 – L’alunno deve evitare di portare a Scuola cose che possano distrarre dalle attività proposte (giocattoli, materiale extrascolastico …).
Art. 07 – L’istituzione scolastica non risponde di indumenti, materiale didattico o altro lasciato nelle aule o nei corridoi.
Art. 08 – E’ dovere di ognuno, ed espressione di buona educazione, il rispetto degli ambienti, dell’arredamento, del materiale didattico. I responsabili di danni sono obbligati a risarcirli.
Art. 09 – Per non compromettere l’ordine ed il regolare svolgimento delle attività è vietato ai genitori di accedere nelle aule e nella palestra della Scuola.
Art. 10 – Per motivi di ordine e sicurezza è vietato ai genitori e agli alunni di soffermarsi nel cortile della scuola al termine dell’orario scolastico.
Art. 11 – Ogni educatrice sarà a disposizione per il ricevimento dei genitori, previo appuntamento.
Art. 12 – L’educazione religiosa, cristiana e cattolica completa il processo formativo ed è quindi, parte integrante dell’insegnamento.
Art. 13 – I genitori confermano la consonanza del loro orientamento educativo con quello proposto dalla Comunità educante dell’Istituzione scolastica da loro scelta e si impegnano a collaborare fattivamente con la Scuola per il raggiungimento del successo formativo dei loro figli.
Art. 14 – L’istituzione scolastica segue il calendario scolastico stabilito dall’ Ufficio Scolastico Provinciale. Eventuali modifiche, deliberate dal Consiglio di Istituto, saranno comunicate, tempestivamente, ai genitori degli alunni.